Coagulazione |
Possibilità di effettuare l'esecuzione dei test di coagulazione come: PT, aPTT, FATTORE e FIBRINOGENO. Il risultato del test è dato in Secondi, Ratio, Quick%, INR, Concentrazione etc. L' impostazione, da parte dell'utente, dei parametri di lettura, permette l'uso di qualsiasi reattivo. Piatto termostatato a bassa tensione con 14 pozzetti portacampioni e 2 alloggiamenti reattivi.
|
COAGULOMETRO MONOCANALE
|
Possibilità di effettuare l'esecuzione dei test di coagulazione come: PT, aPTT, FATTORE e FIBRINOGENO Il risultato del test è dato in Secondi, Ratio, Quick%, INR, Concentrazione etc.
|
COAGULOMETRO BICANALE |
ACL Elite Pro |
ACL 7000 |
Il coagulometro ACL ELITE PRO è un analizzatore computerizzato automatico per uso clinico “random access” e “walkaway” per la determinazione in vitro, con metodo coagulativo, cromogenico ed immunologico, dei parametri della coagulazione e della fibrinolisi.
La linea di reagenti della Instrumentation Laboratory offre caratteristiche ad elevato livello per lo studio delle diverse condizioni cliniche. La qualità dei prodotti è garantita da procedure produttive standardizzate e da accurati controlli. Tutti i reagenti sono certificati secondo la normativa CE e le metodiche applicate su ACL ELITE PRO permettono elevate prestazioni di riproducibilità, precisione ed accuratezza.
Il sistema ACL ELITE PRO permette di programmare i campioni in continuo sia in modo sequenziale (a batch) sia casuale (random); ogni campione può avere fino a 30 richieste di test diversi.
|
ACL 7000 è uno strumento ideale per i laboratori con piccole routine e per i laboratori che eseguono test coagulativi di secondo livello. L’analizzatore permette di eseguire analisi con metodiche coagulative, cromogeniche e immunologiche. I test sono eseguiti utilizzando rotori a 20 posizioni e con un sistema di analisi centrifugo. ACL 7000 ha tutte le caratteristiche per garantire la completa automazione del laboratorio di emostasi utilizzando i tubi primari e identificandoli con il lettore di codice a barre integrato.
ACL 7000 è dotato di un piatto portacampioni da 20 posizioni con possibilità di caricare fino a 18 campioni in tubi primari o coppette da 500 mL o da 2 mL. L’unità campionatrice è composta da un blocco di diluitori a pistone senza manutenzione e da un braccio con due aghi, uno dedicato al pescaggio del reagente e l’altro per il plasma del campione; entrambi gli aghi sono dotati di sensori interni ad impedenza.
ACL 7000 è un analizzatore centrifugo con un sistema ottico che misura l’intensità della luce diffusa dal campione prima, durante e dopo la formazione del coagulo. La rivelazione ottica viene eseguita con un monitoraggio completo della formazione dei filamenti di fibrina mediante l’elaborazione della luce diffusa da ogni campione. |